Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza ✅: un imbianchino per decorare, tinteggiare la vostra casa, per carte da parati 3d o una pittura con effetto pietra!
- preventivo imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- prezzi imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- prezzi imbianchino al metro quadro Via M. Da Besozzo Monza
- costo imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- cerco imbianchino per pitturare casa Via M. Da Besozzo Monza
- imbianchino sexy Via M. Da Besozzo Monza
- imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- imbianchino prezzi Via M. Da Besozzo Monza
- costo imbianchino al mq Via M. Da Besozzo Monza
- costo imbianchino per stanza Via M. Da Besozzo Monza
- immagini imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- listino prezzi imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- nastro carta per imbianchini Via M. Da Besozzo Monza
- pennelli imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- pennello imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- preventivo imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- quanto prende un imbianchino per una stanza Via M. Da Besozzo Monza
- tariffe imbianchino Via M. Da Besozzo Monza
- imbianchino costo al mq Via M. Da Besozzo Monza
- imbianchino prezzo metro quadro Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano prezzi Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano bianco Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano colori Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano bianco perlato Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano grigio Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- pittura stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano effetto marmo Via M. Da Besozzo Monza
- stucco veneziano prezzi al kg Via M. Da Besozzo Monza
- bagni con stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- camino stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- cartella colori stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- fondo per stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- pareti in stucco veneziano Via M. Da Besozzo Monza
- pittura pareti Via M. Da Besozzo Monza
- pittura per pareti Via M. Da Besozzo Monza
- pittura pareti effetti speciali Via M. Da Besozzo Monza
- colori pittura pareti Via M. Da Besozzo Monza
- pittura pareti effetti Via M. Da Besozzo Monza
- cartella colori pittura pareti Via M. Da Besozzo Monza
- idee pittura pareti soggiorno Via M. Da Besozzo Monza
- pittura pareti idee Via M. Da Besozzo Monza
- tecniche di pittura pareti Via M. Da Besozzo Monza
- tecniche pittura pareti moderne Via M. Da Besozzo Monza
- pittura pareti camera da letto Via M. Da Besozzo Monza
- tecniche di pittura pareti sabbiato Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati 3d Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati moderna Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati adesiva Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati anni 70 Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati design Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati camera da letto Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati online Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati bambini Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati a righe Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati damascata Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati mappamondo Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati vintage Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati per camera da letto Via M. Da Besozzo Monza
- carta da parati per cucina Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura pareti Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura interna Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura esterna Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura esterna abbinamento colori Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura esterna detrazione fiscale 2019 Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura pareti interne Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura esterna detrazione fiscale 2017 Via M. Da Besozzo Monza
- costo tinteggiatura Via M. Da Besozzo Monza
- costo tinteggiatura al mq Via M. Da Besozzo Monza
- idee tinteggiatura pareti interne Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura a calce Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiatura casa Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiature moderne Via M. Da Besozzo Monza
- costo rasatura e tinteggiatura Via M. Da Besozzo Monza
- costo tinteggiatura esterna Via M. Da Besozzo Monza
- prezzo tinteggiatura Via M. Da Besozzo Monza
- tinteggiature Via M. Da Besozzo Monza
- vernice per tinteggiature Via M. Da Besozzo Monza

Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, un’ottima soluzione per chi vuol dare un tocco di classe alla propria casa
La parete decorata con la tecnica dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza o stucco veneziano è un’opzione interessante per la casa.
Infatti, oltre che per il colore, l’aspetto di una parete si caratterizza anche per tutto quell’insieme di caratteristiche tattili e visive che, opportunamente combinate, permettono di ottenere infinite varianti.
La nostra ditta specializzata nella tinteggiatura delle pareti offre la possibilità di trasformare la vostra casa, un singolo ambiente o solo le pareti che desiderate, grazie a un team composto da imbianchini e pittori professionisti.
Inoltre la possibilità di ottenere un sopralluogo e il preventivo a titolo gratuito e i prezzi assolutamente convenienti ci rendono una delle realtà più interessanti del panorama italiano.
Volendo parlare un po’ di storia, possiamo dire che lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza ha origini antichissime, la sua applicazione risale infatti a oltre 5000 anni fa.
Gli stucchi architettonici si ritiene siano nati nelle province orientali dell’Iran e si siano poi diffusi in occidente attraverso la Mesopotamia.
Sono state rinvenute infatti testimonianze dell’uso dello stucco nelle rovine delle popolazioni degli Elamiti, al confine con la Mesopotamia, in sostituzione della diffusa terracotta.
Lo stucco antico si ritrova anche nella popolazione dei Cretesi nella composizione di carbonato di calcio e di magnesio, impastati con la calce spenta, per realizzare rilievi dipinti a colori vivaci.
Prima di arrivare allo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza come adesso lo conosciamo la tecnica è stata modificata e approfondita nel corso dei secoli.
Passando da oriente a occidente l’uso dello stucco subisce influenze dalle culture delle popolazioni delle diverse aree geografiche in cui viene utilizzato, riflettendo i gusti, lo stile e i colori nelle rappresentazioni delle varie culture.
L’utilizzo dello stucco aveva anche scopi pratici nella normale opera di cantiere nelle costruzioni di un tempo, era un’arte che si tramandava da padre in figlio con pratica e sapienza.
Senza dubbio, l’impasto subiva delle varianti a seconda delle materie prime disponibili in loco, dei pigmenti per le colorazioni, pur mantenendo inalterato il concetto originario, base di calce con polvere di pietra o marmo, e la tecnica di applicazione.
Tornando ai giorni d’oggi, possiamo dire che lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza è una delle finiture più eleganti in circolazione, utilizzate per conferire raffinatezza a un ambiente interno.
La sua decorazione è unica nel suo genere anche se nell’applicazione risulta sempre differente, con caratteristiche sfumature che danno nuova luce agli spazi.
L’applicazione dello stucco alle pareti richiede il lavoro di esperti nel settore, per ottenere buoni risultati, in quanto occorre rispettare determinate regole di lavorazione.
Due sono i procedimenti di applicazione che si differenziano per la tecnica di stesura e per il tempo di lavorazione.
La prima tecnica tradizionale, definita Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza è più complessa nell’esecuzione ma offre un risultato estremamente interessante.
Essa consiste nell’applicazione dello stucco attraverso tre passate, in alcuni casi anche mediante sei passate di spatola.
La seconda tecnica, più veloce, consiste nell’applicazione dello stucco mediante un pennello apposito, anche in una sola passata e mentre solo la rifinitura finale viene fatta con la spatola per rendere la decorazione più omogenea.
Insomma, come avrete potuto capire da queste poche righe, decorare casa con lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza vuol dire dare un tocco di classe alla vostra proprietà e noi, che svolgiamo questo mestiere da moltissimi anni, padroneggiamo questa tecnica in maniera eccelsa.
Se siete interessati a questo tipo di decorazione per la vostra casa, il vostro studio o il vostro ufficio, potrete contattarci chiamando il numero di telefono presente su questa pagina web o inviandoci una mail all’indirizzo che potete trovare nell’area contatti del sito.
In alternativa, se preferite, potete venire di persona in sede.
In moltissimi si sono affidati e ogni giorno ci preferiscono in quanto, che si tratti di Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, di pittura “semplice, carta da parati 3D o verniciature di ambienti di lavoro, siamo certi di offrire un servizio impeccabile, conveniente e rapido.
Fidatevi di noi e siamo certi che non ve ne pentirete.
Come viene realizzato lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza
Per realizzare alla perfezione lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, i nostri specialisti si servono di un rullo e la vernice per il fondo, la spatola da decoratore e le vernici tipo stucco per la finitura.
Ovviamente non mancano stracci e nastro adesivo di carta per delimitare i bordi e non intaccare complementi adiacenti le zone da decorare.
Il primo passo, come ogni volta che ci si accinge ad imbiancare una parete, è quello di applicare il nastro adesivo di carta su tutto il perimetro della parete, per evitare di uscire dai bordi durante la pittura e non sporcare le pareti vicine.
A questo punto, i nostri esperti preparano accuratamente la parete, che deve essere priva di lesioni, fori, punti scrostati o cavillature, che, se presenti, vanno accuratamente stuccate e levigate con carta vetrata leggera.
Inutile dire che se il muro presenta tracce di muffa esse vengono subito eliminate.
Proseguendo nell’applicazione dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, l’operazione prosegue con la levigatura della parete.
A questo punto stendiamo con il rullo la prima mano di vernice per la base della tecnica dello spatolato.
Questo passo consentirà anche di far aderire meglio la seconda mano di vernice applicata con la spatola.
Servendosi appunto di tale strumento, i nostri pittori prelevano una piccola quantità di pittura, e la distribuiscono sulla superficie con movimenti orizzontali, verticali, rotatori o curvilinei, regolari ed omogenei oppure incrociati, a seconda dell’effetto che si desidera ottenere.
Già dalla prima applicazione, si noterà subito che ad ogni passaggio della spatola il colore sottostante crea un effetto di profondità immediatamente percepibile.
Per un risultato impeccabile, però, occorre preparare e diluire la vernice per lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza seguendo attentamente le istruzioni presenti sulla confezione, in modo da ottenere un composto senza grumi e sufficientemente umido da restare attaccato alla parete.
Uno dei passi fondamentali quando si vuol utilizzare tale tecnica consiste nel tirare bene il colore in modo veloce, in quanto le vernici tipo stucco si asciugano abbastanza velocemente.
I nostri uomini procedono nel modo sopra descritto fino a decorare l’intera parete, facendo attenzione a stendere uno strato di tinteggiatura molto sottile e a lisciare bene la superficie.
Con una sola mano di pittura spatolata si ottiene un colore leggero e sfumature molto evidenti, mentre invece con più mani a spatola, con diverse tinte e/o movimenti di applicazione, consente di realizzare sfumature variegate ed effetti molto particolari.
Ovviamente, trattandosi di una tecnica molto particolare, che richiede una lavorazione lunga e faticosa, ma anche un impegno importante, lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza è una tecnica piuttosto dispendiosa, ma il risultato finale è assolutamente incredibile e l’aspetto della vostra proprietà sarà di grande classe.
Mantenimento dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza
Le pareti decorate con lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza sono pareti delicate e per mantenere sempre un aspetto nuovo e pulito, esse hanno bisogno di un po’ di manutenzione.
In quanto specialisti di seguito vi riportiamo tutta una serie di consigli e informazioni valide per capire se è il caso di adottare tale tecnica per la propria abitazione o meno.
La pulizia dello stucco varia a seconda delle caratteristiche della singola superficie.
Esso può essere lavabile o non lavabile a seconda che dopo la sua realizzazione sia stata passata o meno la cera protettiva e lucidante.
Questa infatti protegge la superficie creandovi sopra uno strato che la rende completamente impermeabile.
In questo caso, la superficie della parete decorata con lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza diventa lavabile e può essere tranquillamente pulita utilizzando l’acqua e normali detergenti, preferibilmente neutri.
In questo modo, le macchie di lieve entità possono essere eliminate efficacemente ma senza causare danni.
Lo stucco lavabile è quindi la soluzione ottimale per poter effettuare periodicamente una buona pulizia senza mettere a repentaglio l’integrità della superficie.
Se la cera invece non viene passata, e quindi la superficie non risulta lavabile, è meglio evitare l’acqua per non danneggiare lo stucco e preferire l’alcool per eliminare eventuali macchie sulle pareti.
Per togliere la polvere, va invece usato un panno in cotone sia per la tipologia lavabile che per quella non lavabile.
In quanto esperti ci teniamo a darvi un consiglio: vista la sua delicatezza lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza non deve essere applicato sulle pareti di bagno e cucina.
In questi ambienti infatti la superficie sarebbe più soggetta a macchiarsi a causa di schizzi di liquidi e cibo.
Le macchie grasse in particolare sono molto aggressive nei confronti di questo tipo di decorazione, questo perché si tratta di una superficie oleosolubile per cui le componenti grasse si sciolgono e si attaccano più facilmente, rendendo la pulizia particolarmente complicata.
Di conseguenza, anche se lo stucco è lavabile con acqua e detersivo, questa soluzione può non bastare nel caso di macchie così difficili da eliminare.
In questi casi, se si vuole effettuare una manutenzione impeccabile nel totale rispetto dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, è consigliato ricorrere a prodotti specifici, in grado di rimuovere anche lo sporco più ostinato ma senza provocare ulteriori danni.
Per questo, sul mercato sono disponibili detergenti appositi per le superfici lisce e delicate come lo stucco.
In ogni caso, laddove non ve la sentiste di correre il rischio di pulire macchie o di intervenire sui muri, chiamando la nostra ditta vi potremo fornire un team di esperti che si occuperanno di rimettere a nuovo la o le vostre pareti decorate con tale tecnica.
Anche la cera è un prodotto molto importante per la pulizia e la salute dello stucco, in quanto, come già accennato, prepara la superficie alla sua manutenzione e lo rende del tutto impermeabile.
La cera va applicata da un professionista la prima volta dopo la realizzazione dello stucco e sono consigliate delle applicazioni periodiche per mantenere la lucentezza della parete.
Nel nostro lavoro siamo sempre seri e professionali, quindi sia che si tratti dell’applicazione, sia che si tratti della manutenzione, quando si parla di Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza siamo la soluzione.
Pareti senza muffa, una base necessaria per lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza
Come anche in altre tecniche decorative per le pareti, anche per lo Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza è necessario partire da una base pulita e asciutta, quindi un procedimento antimuffa è necessario per la buona riuscita del lavoro.
La nostra ditta essendo esperta in materia è anche in grado di effettuare un trattamento che si avvale di una specifica pittura per locali interni che risolve definitivamente il problema della muffa.
La vernice che utilizziamo è una soluzione ottimale in quanto ha anche valore di termoisolante.
Ma come funziona? La pittura agisce direttamente alla radice del problema: elimina la muffa perché evita la condensa.
La sua particolare formulazione, ricorda la nostra ditta specializzata nello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, mantiene la temperatura della parete più alta, annullando la formazione di condensa ed eliminando le condizioni favorevoli al proliferare della muffa.
Ma come si applica? E’ molto semplice, come una pittura tradizionale, in maniera semplice e veloce con rullo o pennello, basta che il trattamento venga eseguito da un esperto come quelli messi in campo dalla nostra ditta.
Vi diciamo questo in quanto l’imbianchino “fai da te” non è mai una via da percorrere in quanto rischia di peggiorare la situazione.
La muffa, come vi abbiamo già accennato noi esperti dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, si forma a causa della condensa che rende le pareti umide e fredde.
Basta pensare al vapore acqueo presente in cucina mentre si fa bollire l’acqua, o in bagno dopo aver fatto una doccia.
Il vapore a contatto con le pareti diventa condensa, rende i muri umidi e crea le condizioni favorevoli per il proliferare di questo agente.
La muffa sui muri deriva, quindi, da una scarsa aerazione dell’ambiente, da eccessiva umidità o da un livello di isolamento termico delle pareti non adeguato; non a caso è il bagno, vi ricordiamo noi esperti dello Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza, è la stanza più interessata da questo tipo di problema.
In quanto ditta esperta ci teniamo a sottolineare che la presenza di muffa sui muri e sulle pareti di casa, oltre che antiestetica, può avere effetti negativi sulla salute di chi vi abita.
Quindi eliminarla è di fondamentale importanza.
Sempre.
Forse non sapevi che?
Lo stucco veneziano è una tecnica di rifinitura che usa strati di stucco applicati con una spatola, per rendere su una superficie liscia l’effetto del rilievo.
Numerosi sono i nomi che identificano questo prodotto: calce rasata, rasatura, grassello di calce, stucco veneziano, e stucco a calce. Alla base il prodotto è sempre lo stesso.
Ottenuto dalla miscela di grassello di calce, miscela di calce aerea ed acqua, con una polvere impalpabile di marmo, è un prodotto che permette di ottenere una finitura gradevole e pregiata, tipica della storia veneziana e delle ville venete.
L’effetto liscio e lucido si ottiene stendendo dalle due alle tre mani di prodotto di intonaco a calce fine o su marmorino. La pasta stesa e lisciata con la spatola permette alla polvere di marmo di penetrare nella massa di calce, in modo tale che più viene schiacciata più la finitura ottenuta diviene lucida.
(fonte Wikipedia)
Spatolato Veneziano Via M. Da Besozzo Monza ✅: un imbianchino per decorare, tinteggiare la vostra casa, per carte da parati 3d o una pittura con effetto pietra!